Parkinson: avremo presto una pandemia

A causa dell’invecchiamento della popolazione, il mondo si troverà presto ad affrontare una vera e propria epidemia di Parkinson: il numero di casi potrebbe raddoppiare da qui al 2040 raggiungendo i dodici milioni.

A lanciare l’allarme è il Journal of Parkinson’s Disease, che ha dedicato un supplemento speciale all’argomento. Come sottolineano gli esperti. Il Parkinson è il problema neurologico che cresce più rapidamente. Tra il 1990 e il 2015 il numero di pazienti nel mondo è raddoppiato, passando da tre a sei milioni ed il numero potrebbe arrivare a 12 entro i prossimi 20 anni.

“Alcuni fattori addizionali all’invecchiamentospiega il direttore della rivista Patrik Brundin -, come l’aumentata longevità, il calo del numero dei fumatori, con il tabacco che sembra avere un effetto protettivo nei confronti della malattia, e l’aumento dell’industrializzazione, con la sempre maggiore esposizione a sostanze come pesticidi e metalli pesanti che aumentano il rischio, rischiano di portare il numero addirittura a 17 milioni”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione