Il paracetamolo può essere pericoloso per il fegato. L’Agenzia del farmaco francese (Ansm) chiede che questa indicazione venga inserita sulle confezioni degli analgesici, come la Tachipirina o l’Efferalgan, contenenti questo principio attivo.
“L’abuso di paracetamolo è diventato la principale causa di trapianto di fegato acuto. Questo rimane molto più raro dei trapianti di fegato a causa di problemi cronici (eccesso di alcol, epatite virale). Ma il rischio è abbastanza serio da giustificare l’apposizione di una menzione sistematica e di rilievo sulla confezione”, scrive il mensile dei consumatori francese QueChoisir.
In Francia le vendite di paracetamolo sono aumentate del 53% in 10 anni. Eppure stanno emergendo sempre più i profili di epatotossicità dei farmaci a base di paracetamolo. Il principio attivo, infatti, viene “smaltito” dal fegato ma quando se ne assume troppo e le capacità del fegato vengono sovraccaricate il paracetamolo diventa tossico e può causare danni irreversibili o addirittura fatali.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione