Il curry, o meglio, la curcumina, può essere utile nel contrastare le lesioni tumorali causate dal virus dell’Hpv (papillomavirus umano) nel cavo orale.
È quanto dimostra uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori della Emory University di Atlanta che è stato pubblicato sulla rivista Ecancermedicalscience, The open access cancer journal from the European Institute of Oncology and the OECI.
Il gruppo di ricerca ha prima osservato l’effetto della curcumina sulle cellule HPV e il cancro cervicale nel 2005.
L’antiossidante ha rallentato l’espressione di HPV, il che suggerisce che la curcumina potrebbe controllare il grado di infezione da HPV.
”Dal momento che i casi di cancro orale da HPV-correlate sono in aumento, abbiamo testato la stessa ipotesi sul cancro orale”, ha spiegato l’autore della ricerca, Alok Mishra della Emory University.
”Abbiamo rivelato alcuni risultati molto interessanti”. ”La curcuma ha evidenziato di possedere delle proprietà antivirali e anti-cancro – spiega Mishra – E secondo le nostre nuove scoperte, si potrebbe dire che è un bene per la salute orale in generale”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione