Una bambina di soli due anni per cinque volte è stata sul punto di essere operata a Padova, come era in progamma, ma tutte le volte l’arrivo di urgenze nel reparto di terapia intensiva cardiochirurgica, dove sarebbe stata ricoverata per le fasi postoperatorie, hanno causato il rinvio dell’intervento. La piccola deve essere sottoposta ad un’operazione per la correzione di un difetto del cuore che deve essere fatta entro i tre anni di vita. La bambina, che soffre di una cardiopatia congenita, ogni volta è stata sottoposta alla trafila pre-operatoria fatta da iniezioni, digiuno e enteroclismi.
“Mia figlia non ce la fa più a sopportare la preparazione ad un intervento che non arriva mai. Aghi, punture, flebo, sveglia all’alba, continui digiuni… Ha solo due anni e sta subendo continui traumi”, ha dichiarato il papà della bimba al Mattino di Padova.
Un gruppo di esperti costituito dal segretario regionale Domenico Mantoan, su mandato di Luca Coletto assessore alla sanità, indagherà sulla vicenda dell’ospedale di Padova.
“Non intendiamo gettare la croce addosso a nessuno – precisa Coletto – ma vogliamo vederci chiaro fino in fondo, capire le caratteristiche del problema che determina queste situazioni, e quindi far sì che vi venga posto rimedio. Ho contattato il padre della piccola – informa l’assessore – mi sono scusato di quanto accaduto e gli ho assicurato che il lavoro per garantire che non accada più una circostanza come questa sarà veloce, come veloci saranno le determinazioni conseguenti. Non è certo ammissibile – dice l’assessore – che un piccolo paziente possa essere sottoposto al ‘calvario’ di questa bambina, motivo per cui tutto quel che serve dovrà essere fatto, e in fretta”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione