Zappare, innaffiare e coltivare un orticello aiuta a tenersi in forma, in particolare sopra i 60 anni. A rivelare l’azione benefica del lavoro dell’orto sulla salute è uno studio condotto da un gruppo di studiosi della Wageningen University and Research Centre (Paesi Bassi) guidati da Agnes van den Berg e pubblicato su Environmental Health.
La ricerca ha dimostrato che “avere un orto è associato ad un aumento dei livelli di attività fisica a tutte le età, e a un miglioramento della salute e del benessere nei più anziani”. Dalla ricerca è infatti emerso che nei “contadini” l’attività fisica svolta era maggiore che nel gruppo di controllo, e che i livelli di stress invece, molto più bassi. I ricercatori hanno dunque concluso che anche nelle città “i governi e le autorità locali dovrebbero lavorare per proteggere e valorizzare la presenza degli orti, data l’importanza che possono avere nel mantenimento di uno stile di vita sano”.
Buone notizie giungono a tal proposito dall Coldiretti secondo cui, negli ultimi tempi, è cresciuto in Italia il numero delle persone che dedicano parte del tempo libero al giardinaggio e alla cura dell’orto (dove raccogliere frutta, ortaggi o piante aromatiche), per passione, per gratificazione personale o anche solo per risparmiare.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione