L’omeopatia a servizio dello sport

Per cinque anni il nostro Centro ha seguito un gruppo di atleti del settore giovanile dell’ F.C. Internazionale -Milano (cioè l’Inter).

Tutti i ragazzi sono stati sottoposti ad una visita omeopatica nel quale è stato individuato il loro rimedio costituzionale, che è stato somministrato per i problemi cronici di cui soffrivano, soprattutto: problemi allergici (riniti, congiuntiviti), infezioni ricorrenti delle basse e alte vie aeree (riniti, faringiti, tonsilliti, tracheiti, bronchiti, asma), cefalee, dermatiti.

Anche i problemi traumatologici intercorrenti durante la stagione agonistica sono stati trattati utilizzando il rimedio omeopatico più adatto, tenendo in debito conto le modalità (vedi riquadro p. 4) e le caratteristiche della sintomatologia.

Tutti gli atleti hanno riferito la scomparsa o un netto miglioramento della sintomatologia cronica e un netto miglioramento dello stato di salute generale; rispetto ai problemi traumatologici legati all’attività sportiva, non solo non hanno dovuto utilizzare farmaci, ma hanno avuto un rapido beneficio utilizzando i rimedi omeopatici. In particolare abbiamo notato un miglioramento rapido della sintomatologia dovuta a problemi di sovraccarico dell’apparato muscolo-scheletrico (sindrome di Osgood Shlatter, sindrome di Sever Blank), cosi frequenti in atleti di età evolutiva.

La nostra esperienza ha dimostrato che è possibile applicare l’omeopatia classica in un ambito specialistico come la Medicina dello Sport e ha confermato che spesso proprio per i traumatismi ed i problemi di sovraccarico funzionale sono necessari rimedi diversi da Arnica montana, scelti sulla specificità della situazione.

Comunque, la squadra seguita dal Centro di Omeopatia ha ottenuto anche ottimi risultati sportivi: sarà un caso? Peccato che non si sia pensato di utilizzare l’omeopatia con la prima squadra, forse avrebbe ottenuto qualche risultato in più!

Fonte: Il Granulo

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione