Assumere olio di pesce (DHA) durante la gravidanza può prevenire la depressione post-partum o contribuire a ridurne i sintomi. A rivelare i benefici di una dieta con omega 3 durante la dolce attesa è uno studio condotto dai ricercatori della University of Connecticut School of Nursing che ha coinvolto 52 donne incinta.
Le future mamme sono state quindi suddivise in due gruppi. Alle donne del primo gruppo è stata fatta assumere una capsula contenente olio di pesce con 3.000 mg di DHA a partire dalla ventiquattresima settimana di gestazione fino al giorno del parto. Alle gravide del secondo gruppo, quello di controllo, è stata invece data una pillola placebo.
Dopo la nascita del bambino, tutte le partecipanti allo studio sono state seguite e studiate utilizzando il Postpartum Depression Screening Scale, usato per valutare emozioni e sentimenti quali tristezza, ansia, senso di colpa, perdita di sé, responsabilità emotiva, cambiamenti nei comportamenti del mangiare/dormire e pensieri suicidi.
Dalla ricerca è dunque emerso che le donne trattate con l’olio di pesce avevano ottenuto punteggi significativamente più bassi al Postpartum Depression Screening Scales e, inoltre, riportavano meno sintomi di ansia e perdita della propria identità.
Come ha spiegato la dottoressa Michelle Prince Judge illustrando i risultati dello studio all’Experimental Biology 2011 meeting tenutosi a Washington, D.C. “il consumo di DHA durante la gravidanza – a livelli che sono ragionevolmente raggiunti dagli alimenti – ha il potenziale di diminuire i sintomi della depressione post-partum”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione