L’olio extravergine di oliva costituisce un valido alleato nella prevenzione di molti tipi di tumore tra cui quello della mammella, dello stomaco, del colon-retto, della prostata, del cavo orale, della faringe e dell’esofago. Proprio per questo motivo l’emblema della dieta mediterranea è stato scelto come simbolo della settimana nazionale per la prevenzione dei tumori organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (LILT) che si è conclusa oggi.
In Italia i malati di cancro sono oltre 2 milioni e mezzo e l’incidenza è di 270 mila nuovi casi l’anno. L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) stima però che con la diagnosi precoce è possibile prevenire almeno il 30 % dei nuovi casi e curarne un ulteriore 30 %.
Un ruolo cruciale nella prevenzione ai tumori è svolto da un corretto stile di vita e da un regime alimentare equilibrato, quale appunto la dieta mediterranea.
L’olio extra vergine di oliva, oltre ad essere noto per le sue proprietà protettive nei confronti di malattie cardiovascolari e tumori, costituisce una preziosa fonte di vitamina E antiossidante, svolge un’azione benefica nello sviluppo del sistema nervoso, ha un effetto salutare su tutto il sistema gastrointestinale dal momento che ne protegge le mucose, difende la pelle da diverse patologie infiammatorie cutanee come psoriasi, acne, dermatite atopica e altri tipi di eczema.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione