Olio di coriandolo: dalla natura un antibiotico contro i batteri

In una spezia da cucina un antibiotico naturale: il coriandolo. Quest’ultimo sarebbe attivo su tutta una serie di agenti patogeni. Tra i ceppi su cui l’olio essenziale di coriandolo è risultato attivo vi sono  l’Escherichia Coli, la Salmonella enterica, il Bacillus cereus e il meticillina-resistente Staphylococcus aureus (MRSA).

Il meccanisimo è stato evidenziato da una ricerca dell’Università di Beira Interior (Portogallo), diretta dalla dottoressa Fernanda Domingues e pubblicata sul Journal of Medical Microbiology.

L’olio essenziale si è mostrato efficace e letale per i batteri, anche a concentrazioni molto ridotte (1,6% o meno). “I risultati – ha spiegato Domingues – indicano che l’olio di coriandolo danneggia la membrana che circonda le cellule batteriche. Questo interrompe la barriera tra la cella e il suo ambiente e inibisce processi essenziali tra cui la respirazione, che alla fine porta alla morte della cellula batterica”.

Secondo la coordinatrice della ricerca, i risultati dello studio aprono nuove possibilità di utilizzo di un olio già largamente impiegato nell’industria alimentare quale additivo. Gli studiosi vedono nel coriandolo una possibile alternativa all’utilizzo di antibiotici di sintesi, già accusati di determinare resistenza e divenire inefficaci nel tempo. Le applicazioni dell’olio di coriandolo si potrebbero estendere dunque da quelle alimentari a quelle mediche e la formulazione potrà anche essere presentata in diverse soluzioni quali lozioni, collutori e anche pillole.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione