Parte della pianta usata: sommità fiorite.
Estrazione: distillazione a vapore.
Nota: media.
Profumo: intenso ed erbaceo.
Parola chiave: freddo.
Proprietà: antispasmodico, sedativo, tonico nervoso.
Componenti caratterizzanti: aldeidi alifatiche, sesquiterpeni, alcoli.
Chemotipo: geraniale (30%), nerale (10%), beta-caryophyllene (25%), germacrene-d (10%).
Livello di sicurezza: non tossico, non irritante. Non usare in gravidanza.
Aromaterapia applicata
È un olio molto raro e prezioso, molto attivo, da non usare con leggerezza. Forte antiossidante.
Dosaggio
Inalazioni (3-7 gc), bagni (10-20 gc), frizioni (1-10%), aromatintura (10-30 gc), somministrazione (3-6 gc), diffusione (ridotta del 20%).
Sistema nervoso*: meteoropatia, vertigini, shock, emicrania, insonnia. Riequilibrante neurovegetativo.
Sistema endocrino*: riequilibra tutte le patologie della tiroide, utile sia nell’ipo che nell’ipertiroidismo. Riequilibra il sistema ormonale femminile: sindrome premestruale e disturbi della menopausa. Colpi di calore.
Sistema immunitario: parassiti intestinali, reazioni allergiche.
Sistema cardio-circolatorio*: ipotensivo, sbalzi di pressione, palpitazioni.
Sistema muscolo-scheletrico: artrite e reumatismi, dolori muscolari, strappi, algie.
Sistema respiratorio: asma, allergie, febbre, bronchite, tosse cronica.
Sistema digestivo*: aerofagia, patologie del fegato, coliche, disturbi della bile, nausea. Litolitico, dissolve calcoli di calcio e di magnesio. Indigestione.
Sistema linfatico*: drenante, detossificante.
Sistema urogenitale*: dolori mestruali.
Associazioni
Nell’ansia: arancio, camomilla, maggiorana.
Nell’insonnia: arancio, lavanda, camomilla.
Sostegno per la depressione: cannella, ledum, sandalo.
Nelle difficoltà digestive: menta piperita, angelica, verbena.
Aroma-SPA
Rilassa e distende i muscoli contratti, ammorbidendo il volto. Ottima essenza di pulizia, da impiegare in aggiunta a latti e tonici. Tonifica e dona luminosità al volto. Ideale per massaggi antistress. Stimola le funzioni cutanee ed è un valido purificante.
Sui capelli: indicata sull’alopecia da menopausa. Purificante per capelli grassi e con forfora.
Psicoaromaterapia
Efficace contro insonnia, palpitazioni, isteria, crisi di nervi, attacchi di panico e angoscia. Equilibrante per la psiche; aiuta a comprendere la vera natura delle emozioni. Contrasta le somatizzazioni derivanti da ansia e depressione. Mitiga gli effetti esercitati sulla psiche da eventi esterni. Ottimo antistress. Abbassa e rallenta la respirazione e le pulsazioni. Elimina gli incubi. Crisi nervose, isteria, emotività esasperata. Deficit di memoria. Insonnia nervosa, attacchi di panico.
Applicazioni: diffusione ambientale e inalazioni.
Aromaterapia sottile
Aiuta a ritrovare un equilibrio filtrando gli stimoli esterni. Utile quando ci si sente sotto pressione, bombardati da troppi stimoli esterni, o pressati da troppe richieste. Perfetta quando ci si sente vittima di troppe pressioni o di responsabilità che vengono scaricate addosso. Rimuove i sensi di colpa e previene i danni derivanti da emozioni troppo forti. Equilibra la emozioni che afferiscono alla vita sentimentale e aiuta a comprendere i sentimenti che proviamo e che ispiriamo. Antidoto per collera e odio, stimola sentimenti di compassione, incrementa sensibilità e intuizione. Essenza protettiva che difende dall’esterno, agisce selettivamente bloccando solo le energie disarmoniche e dissonanti.
Applicazioni: tutte le tecniche.
Nota
La mellissa interagisce con alcuni farmaci, aumentando l’effetto sedativo dei sonniferi.
Tratto da “Aromaterapia Naturopatica” di Luca Fortuna
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione