OGM: Una vergognosa decisione

Apprendo da greenplanet: Dopo il voto di marzo del Parlamento Europeo che, con la scelta di una soglia di contaminazione accidentale dello 0,1% per gli alimenti da agricoltura biologica aveva fatto sperare in una maggiore tutela per il settore, è un preoccupante il passo indietro il voto dei ministri dell’agricoltura dell’Unione europea. E’ stato raggiunto infatti, un accordo politico su un nuovo regolamento per il biologico, che ha portato i ministri dell’UE ad abbandonare l’idea di una soglia di contaminazione di pura rilevabilità tecnico-strumentale (lo 0,1%), a favore di un ben più pericoloso 0,9%. Niente da fare quindi per il Parlamento Europeo che, nel corso della votazione di marzo, aveva reclamato il proprio diritto alla co-decisione in materia, un primo passo importante a garanzia delle vere istanze democratiche in seno all’Unione Europea, rappresentate appunto dal Parlamento, unico organo elettivo a Bruxelles.

Ma ci sono ancora speranze per i sostenitori dello zero assoluto o dello 0,1%?”.

Insomma vogliono farceli mangiare a tutti i costi. Assisteremo rassegnati a questa imposizione? Tutto ormai è affidato al buon senso e alla serietà delle singole aziende del biologico, che saranno costrette, se vorranno tutelare se stesse e la propria immagine, a spendere più soldi per fare verifiche e per trovare materie prime decenti.

Un grazie davvero a questi illuminati ministri che, occupandosi di agricoltura, qualcosa dovrebbero pure conoscerla sugli ogm. Si vede di no. Di fronte a una simile decisione tuttavia non si può fare a meno di chiedersi fino a che punto questa gente sia in buona fede. E fino a che punto gli interessi il parere di quelli che li hanno eletti.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione