L’uso degli OGM non può rappresentare la risposta giusta per un Paese come l’Italia, con un sistema agricolo fortemente improntato alla qualità. Gli organismi geneticamente modificati non darebbero un plusvalore ma piuttosto inclinerebbero il margine che la nostra agricoltura ha rispetto al consumatore.
“Inoltre i consumatori sono contrari all’uso degli ogm e nella democrazia è fondamentale rispettare la sensibilità”. È quanto ha affermato il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Mario Catania intervenendo ai ‘Dibattiti Adnkronos’ in diretta streaming sul sito Ign Adnkronos (www.adnkronos.com), riferendosi all’utilizzo degli ogm in Italia.
Ricordiamo che secondo quanto emerso nel maggio scorso dalla conferenza indetta da Cia, Confederazione italiana agricoltori e Vas, Verdi ambiente e società, l’80% dei consumatori boccia in maniera decisa gli organismi geneticamente modificati e la clonazione a fini alimentari.
Intervenuto ai ‘Dibattiti Adkronos’ il ministro ha inoltre annunciato l’arrivo a breve degli aiuti per i produttori del settore agroalimentare danneggiati dal terremoto in Emilia. “Finalmente Bruxelles sta sbloccando la possibilità di erogare gli aiuti diretti ai produttori interessati dal terremoto in anticipo rispetto alle scadenze normali”.
“Si tratta – ha spiegato il ministro – di diverse decine di milioni di euro che dovrebbero essere erogate ai produttori delle aree interessate nell’arco di un mese o due”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione