Obesità infantile: anche l’Italia pensa a una sugar tax

Una sugar tax contro l’obesità infantile. Il Movimento 5 Stelle ha presentato una risoluzione in Commissione Affari sociali della Camera per “impegnare il governo a combattere l’obesità infantile con delle misure che affrontano il problema sotto tutti i punti di vista. “L’obesità infantile è un fenomeno purtroppo in costante crescita nel nostro Paese, per questo la prevenzione deve diventare il primo strumento da utilizzare, attraverso campagne d’informazione mirate e una corretta educazione alimentare”, hanno spiegato i componenti pentastellati.

Il M5S propone che i luoghi frequentati da bambini come asili, scuole, parchi giochi, cliniche della famiglia e del bambino e dei servizi pediatrici, siano liberi da ogni forma diretta e indiretta di commercializzazione e pubblicizzazione di alimenti con grassi saturi, acidi grassi, zuccheri e sali liberi. Vi è anche l’idea di assumere iniziative per vietare l’utilizzo dei personaggi dei cartoon e delle trasmissioni televisive per promuovere cibo con alto contenuto di grassi, zuccheri e sale.

È stata inoltre proposta l’ipotesi di riportare nelle confezioni dei prodotti destinati ai più giovani e nelle bevande zuccherate, etichette o scritte che indichino il rischio di obesità correlato al consumo squilibrato in esso contenute. Verrà poi valutata l’introduzione di una ‘sugar tax’: la tassa sulle bevande zuccherate, già presente in alcuni paesi.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione