Con l’obiettivo di arginare il dilagare dell’obesità e delle malattie derivate, parte a New York una campagna informativa contro le maxi porzioni dei fast food, dannose sia per la salute che per l’ambiente.
Negli ultimi 50 anni, ha stimato il Dipartimento della Salute di New York City, le quantità delle porzioni, tra ‘medium’ e ‘large’ sono decisamente aumentate: dal 1955 i volumi di un panino con hamburger sono triplicati, lo zucchero contenuto nelle bevande è quadruplicato e le porzioni di patatine fritte sono passate da 2,4 a 5,4 once.
Il risultato è che un soltanto un pasto di questo genere apporta più calorie di quante ne servano in un’intera giornata a un uomo adulto.
Nel 2010 oltre più della metà dei newyorkesi adulti (il 58%) erano obesi o in sovrappeso; tra il 2002 e il 2010 l’obesità adulta è passata dal 18 al 23%. Obeso è anche il 20,7% dei bambini in età scolare, con tutte le gravi conseguenze sulla salute che ne derivano: secondo il Dipartimento della Salute, a causa dell’obesità oggi i bambini di New York hanno una più breve aspettativa di vita rispetto ai genitori.
Tra le conseguenze dell’obesità vi è l’insorgenza del diabete di tipo 2: secondo i dati del Dipartimento per la Salute di NY, nel 2006 ci sono state 3.000 amputazioni a causa di questa patologia.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione