La Nutella è finita nel mirino del Senato francese. La commissione degli Affari sociali del Senato ha infatti adottato un provvedimento che mira ad aumentare del 300% la tassa sull’olio di palma, ingrediente di molti prodotti alimentari, tra i quali la celebre crema.
“Produrre olio di palma provoca deforestazioni massicce che compromettono l’ecosistema, ha affermato il ministro del Budget Jerôme Cahuzac, “è tempo che i consumatori se ne rendano conto”.
Non si tratta però solo di una questione ambientale.
L’olio di parla, spiega Liberation, non è infatti un olio vegetale ma un grasso accusato di avere effetti dannosi sulla salute.
Attualmente in Francia la tassa sull’olio di palma è di 98,74 euro la tonnellata. Dopo il provvedimento si potrebbe arrivare a 300 euro per tonnellata. Lo Stato francese in tal modo dovrebbe incassare ogni anno 40 miloni di euro in più.
Quello ‘anti-Nutella’ non è il primo provvedimento adottato dalla Francia contro i cibi poco salutari: la Francia aveva già preso di mira le bibite gassate.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione