Noia e stress da lavoro? Aumenta il rischio obesità

La noia ed un lavoro insoddisfacente spingono le donne a rifugiarsi nel cibo. A confermarlo è un recente studio condotto dai ricercatori del Finnish Institute of Occupational Health e pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition.

Gli autori hanno analizzato i dati di un campione di 230 donne, di età compresa tra i 30 e i 55 anni, osservate per un periodo di un anno ed invitate a compilare un questionario sulle abitudini alimentari e lo stile di vita. Il 22% delle donne ha lamentato stress da lavoro. Rispetto alle donne non stressate e soddisfatte del loro lavoro, questo gruppo presentava difficoltà a controllarsi con il cibo e a modificare le abitudini alimentari sbagliate.

Dati i risultati dello studio, i ricercatori suggeriscono di intervenire sullo stress eccessivo per limitare i danni alla linea e contenere le patologie legate all’obesità.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione