Noci e arachidi proteggono dalle principali cause di morte

Mangiare almeno 10 grammi di noci o arachidi al giorno riduce il rischio di morire per malattie respiratorie, come l’asma e l’enfisema, e per malattie neurodegenerative, tra cui la demenza.

Le noci inoltre ridurrebbero, sia negli uomini che nelle donne, il rischio di sviluppare il diabete, il cancro e le malattie cardiovascolari, tra cui infarto e ictus. Nessun effetto benefico è stato invece associato al burro di arachidi, probabilmente perché gli altri ingredienti annullano la protezione. Questo, almeno, è quanto emerso da uno studio della Maastricht University (Paesi Bassi), pubblicato sull’International Journal of Epidemiology.

I ricercatori per giungere a queste conclusioni hanno analizzato i dati provenienti dal Netherlands Cohort Study che ha coinvolto oltre 120mila uomini e donne di età compresa tra i 55 e i 69 anni.

Da una valutazione su quanto spesso i partecipanti mangiavano arachidi, noci, altra frutta secca e burro di arachidi, è emerso che noci e arachidi hanno un effetto protettivo contro molte malattie.

“E’ stato straordinario – ha affermato Piet van den Brandt, autore dello studio – osservare che il consumo in media di 15 grammi di noci o arachidi al giorno è legato a una mortalità sostanzialmente inferiore“.

“Una maggiore assunzione non è stata associata con un’ulteriore riduzione del rischio”, ha aggiunto.
Noci e arachidi secondo i ricercatori conterrebbero composti come acidi monoinsaturi e grassi polinsaturi, nonché varie vitamine, fibre, antiossidanti e altre sostanze ancora, che potrebbero contribuire a ridurre i tassi di mortalità.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione