Anche i neonati possono sognare ad occhi aperti

Anche i neonati possono sognare ad occhi aperti. A rivelarlo sono alcuni ricercatori dell’Imperial College di Londra i quali hanno scoperto che, contrariamente a quanto creduto sinora, fin dai primi giorni di vita il cervello crea le connessione giuste.

Gli scienziati sono giunti a questa conclusione dopo aver scansionato il cervello di 70 bambini a vari stadi di sviluppo. Se prima si pensava che la capacità di sognare ad occhi aperti si sviluppasse nei primi anni della vita, dopo questo studio sappiamo che queste avanzate connessioni cerebrali si formano completamente entro la fine di una gravidanza normale.

”Il nostro studio – hanno spiegato gli scienziati – mostra che il cervello dei bambini si sviluppa completamente prima di quanto si pensava”.
I bambini, pertanto, possono sviluppare subito le capacità di introspezione, di recuperare i ricordi autobiografici e di immaginare il futuro.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione