Neonati: la separazione dalla mamma raddoppia lo stress

Spesso negli ospedali i bimbi appena nati vengono separati dalla mamma e affidati alle cure delle puericultrici nelle nursery. Eppure, secondo gli scienziati della University of Cape Town (Sud Africa) questo allontanamento dalla madre provoca al neonato stress e maggiore difficoltà nel prendere sonno.

I ricercatori hanno valutato gli effetti della separazione dalla madre alla nascita monitorando i battiti di bambini di due giorni che erano lasciati soli in una culla. I risultati, pubblicati sulla rivista Biological Psychiatry, hanno evidenziato che i livelli di stress nei bambini crescevano del 176 per cento quando erano da soli con inoltre una probabilità dell’86 per cento che avessero un sonno agitato.

Il dottor Barak E. Morgan e gli altri studiosi hanno condotto la ricerca partendo dal presupposto che in Occidente è una pratica standard in ambiente ospedaliero quella di separare madri e neonati. La separazione non avviene soltanto nel caso di neonati prematuri o con problemi medici, ma anche con quelli sani, i quali vengono posti nelle culle e messi a riposare per diverso tempo in un’altra sala.

“Questo documento mette in evidenza il profondo impatto della separazione della madre sul bambino – ha commentato il dottor John Krystal, direttore di Biological Psychiatry – Sapevamo che questo era stressante, ma questo studio suggerisce che questo è un importante fattore fisiologico di stress per il neonato”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione