Le mamme che hanno bimbi piccoli dovrebbero lavorare piuttosto che rimanere a casa. A suggerirlo è ua ricerca della University of North Carolina di Greensboro secondo cui le donne con neonati o bambini in età prescolare che lavorano sono più felici e in salute rispetto a quelle che scelgono di mettere da parte la carriera per dedicarsi esclusivamente alla cura dei figli.
Secondo quanto si legge sulla rivista Journal of Family Psychology, gli scienziati hanno coinvolto 1.364 donne che avevano partorito di recente e le hanno seguite dal 1990 al 2000.
Le madri che avevano un impiego part-time, con orario di lavoro fino a 32 ore alla settimana, presentavano una migliore salute generale e meno sintomi depressivi rispetto a chi era rimasta a casa. Non sono state invece riscontrate differenze di salute significative tra le donne con impiego part-time e quelle con un lavoro full-time. Le donne impiegate part-time o full-time erano più felici anche perché percepivano che il loro lavoro era di supporto alla vita della famiglia.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione