I mirtilli? Meglio se tropicali. I frutti di bosco coltivati in Ecuador, Messico e in altre zone del Centro e Sud America sono infatti ben 11 volte più antiossidanti di quelli coltivati in serra a latitudini più settentrionali.
A sostenerlo è una ricerca pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry che colloca questa varietà di mirtilli al primo posto di una classifica di 40 alimenti vegetali (tra frutta e verdura) con proprietà benefiche per il nostro organismo. Lo studio ha evidenziato in particolare le virtù delle antocianine, composti naturali che oltre a colorare i piccoli frutti di bosco hanno proprietà anticancerogene e antinvecchiamento.
Le antocianine, come altri flavonoidi, combattono la produzione dei radicali liberi, molecole instabili che determinano stress ossidativo e il rilascio di fattori proinfiammatori nel sangue, provocando danni alle pareti interne dei vasi sanguigni. Le antocianine agiscono inoltre contro il fattore di necrosi tumorale (il TNF, dall’inglese Tumor Necrosis Factor, è una citochina coinvolta in diversi processi tra cui la morte apoptotica delle cellule, la cancerogenesi e la replicazione virale).
Come ha spiegato Paola Pedraza-Penalosa, ricercatrice del Giardino Botanico di New York City che ha partecipato allo studio, la presenza di questi “gioielli” naturali sul mercato è ancora “davvero rara”. Tuttavia considerata le loro qualità non è escluso che molto presto si giunga ad una commercializzazione più ampia.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione