Le regole per migliorare l’aria di casa tua

Uso eccessivo di detersivi, fumo di sigaretta, candele, vernici, solventi. Le molteplici fonti di inquinamento dell’aria generalmente presenti a casa possono rappresentare un rischio per la nostra salute. Per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti domestici, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un opuscolo dal titolo “L’aria della nostra casa, come migliorarla?” contenenti alcuni semplici regole da seguire.

1. Non fumare dentro casa
2. Areare spesso gli ambienti, in particolare quando si cucina o si utilizzano prodotti per la pulizia, dopo la verniciatura di una stanza e in caso si abbiano animali domestici, ma anche in presenza di nuovi mobili da arredo, “poiché potrebbero rilasciare inquinanti chimici per lungo tempo”.
3. Limitare l’uso di insetticidi
4. Usare con attenzione prodotti da bricolage (come solventi, colle e sigillanti).
5. Scegliere vernici a basse emissioni (come riportato sull’etichetta).
6. Pulire con regolarità I filtri dei condizionatori
7. Far prendere aria ai vestiti ritirati dalla lavanderia prima di riporli nell’armadio, in quanto il lavaggio a secco prevede l’uso di solventi.
8. Lavare con regolarità tende e tappezzerie.
9. Non eccedere con l’utilizzo di prodotti di pulizia, detergenti e detersivi, incensi e candele profumate: preferire aceto e bicarbonato e limitare l’uso di prodotti più aggressivi, come candeggina e ammoniaca.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione