Contaminazione da mercurio: allarme per pesce spada e smeriglio

È allerta mercurio per pesce spada e smeriglio. Da novembre 2013 ad oggi l’Italia ha inviato 24 notifiche di cui 15 allerta a Bruxelles riguardanti il ritiro di pesce spada e smeriglio (noto anche come ‘squalo mako’) e due casi di tonno e verdesca, importati per tre quarti dalla Spagna e i restanti da Vietnam e Indonesia.

Nel rapporto sul sistema di allerta europeo (Rasff) pubblicato poche settimane fa le segnalazioni di pesce con un eccesso di mercurio figurano al secondo posto (su un totale di 2.649 notifiche rilevate nel 2013, 517 riguardano il settore ittico, con 115 casi di pesce con eccesso di metalli pesanti, che nel 40% dei casi arriva dalla Spagna, proprio come quello venduto in Italia).

Le ultime segnalazioni riguardano un grossista in particolar modo,Finpesca, che ha rifornito diverse catene di supermercati tra cui Famila. Unicomm, il gestore delle catene di supermercati in cui vi è Famila, è dal 18 di Febbraio che ha sospeso la vendita di smeriglio congelato nei 65 puntivendita localizzati in Veneto, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia. Il gestore in seguito ha dichiarato che acquisterà solamente prodotti ittici congelati che avranno superato preventivamente le analisi sul mercurio.

Il pesce contaminato da mercurio è pericoloso per tutti ma in particolare per le donne in gravidanza ed i bambini.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione