Una dieta ricca elementi antinfiammatori può frenare la perdita di densità minerale ossea che affligge molte donne a partire dall’età della menopausa. Cereali integrali, spezie (in particolare la curcuma), verdure a foglia larga e pesce ricco di omega-3: sono questi alcuni degli alimenti che non dovrebbero mai mancare sulla tavola delle donne in postmenopausa per avere ossa più forti e ridurre il rischio di fratture.
È quanto emerge da uno studio statunitense dello Ohio State University condotto al fine di verificare quanto l’influenza della dieta sul processo di “erosione” delle ossa e l’eventuale rischio di fratture legato all’età. I ricercatori hanno analizzato gli stili alimentari di oltre 160 mila donne arruolate nella Women’s Health Initiative, la più grande indagine statunitense mai realizzata sui disturbi delle donne in menopausa.
È così emerso che le donne che prediligevano una dieta particolarmente ricca di alimenti antinfiammatori andavano incontro una minor riduzione della densità minerale ossea nell’arco di 6 anni. Questo tipo di dieta, inoltre, abbatteva del 50% il rischio di fratture nelle donne fino ai 63 anni. “Questo suggerisce – scrivono i ricercatori – che nelle donne in età più avanzata, una dieta salutare può impattare fortemente sulla salute delle ossa”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione