Meno sale nei surgelati: accordo Ministero e aziende

È stato firmato dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin un protocollo d’intesa tra il Ministero della Salute e l’Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari (AIIIPA) – Settore surgelati per la riduzione del contenuto di sale in alcuni prodotti surgelati (zuppe e passati di verdura).
L’obiettivo è di arrivare, entro 18 mesi, ad una riduzione di almeno il 10% del contenuto di sodio in un totale di 28 prodotti.

L’accordo coinvolge sei aziende leader del settore (Bofrost Distribuzione Italia Spa, Csi – Findus Srl, Eismann Srl, Gias Spa, Industrie Rolli Alimentari Spa e Orogel Surgelati Soc.Coop.p.A).

La riduzione del consumo di sale è uno degli obiettivi perseguiti dal ministero della Salute con il programma ‘Guadagnare Salute, rendere facili le scelte salutari’, condiviso anche dall’Oms e dall’Unione europea.

Il “Global Action Plan for the Prevention and Control of Noncommunicable Diseases 2013-2020” dell’Oms mira, infatti, alla riduzione del 30% del consumo di sale nella popolazione, per raggiungere il raccomandato consumo giornaliero di meno di 5 grammi al giorno per persona.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione