Maxi truffa a Frosinone: medicine per 1500 defunti

Oltre 1500 persone defunte risultavano ancora iscritte alla mutua e per loro 194 medici percepivano indennità non dovute che dovranno ora restituire. È il caso della signora Rosa, morta da sedici anni, e quello di molte altre persone, alcune delle quali risultavano nate nel 1873.

A scoprire la maxi truffa è stata la Guardia di finanza di Frosinone nell’ambito dell’operazione denominata ‘Lazzaro’ ed iniziata nel 2009 a tutela del bilancio dello Stato e della Regione Lazio. Ai defunti venivano ancora prescritti farmaci poi rimborsati dalla Regione. La Guardia di finanza ha segnalato alla Corte dei Conti anche ventuno dirigenti e funzionari dell’Asl di Frosinone.

Tramite un complesso incrocio informatico tra gli elenchi degli assistiti dell’Asl di Frosinone e gli elenchi dei defunti detenuti dalle anagrafi dei Comuni della Provincia di Frosinone,  i finanzieri hanno scoperto che per questi pazienti lo Stato continuava a pagare regolarmente l’assistenza ai medici della mutua che le avevano avute in cura quando erano vive.

Le Fiamme gialle, nel corso dell’indagine, hanno esaminato anche le prescrizioni fatte dai medici per farmaci passati dalla mutua, allo scopo di accertarne la regolarità. Anche in questo controllo, sono emerse sorprese per gli inquirenti: è risultato che a pazienti defunti erano state prescritte per 700 volte medicine acquistate dopo la loro morte.

Anche tali prescrizioni erano state pagate con denaro pubblico. La Corte dei Conti provvederà anche al recupero delle somme spese illecitamente per le prescrizioni ai defunti.

Inoltre dall’analisi degli elenchi degli assistiti residenti nella provincia di Frosinone, oltre 465.000 persone, sono saltati fuori 5.500 ‘fantasmi’, ovvero persone assistite delle quali non si conosce l’identità, in quanto i dati registrati nelle banche dati regionali sono incompleti e non permettono agli uffici amministrativi preposti di identificare le persone assistite.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione