Camminata lenta? È segno di invecchiamento precoce e rischio demenza

Il modo di camminare predice se si è a rischio demenza: l’andatura potrebbe rivelare infatti il rischio anche decenni prima dello sviluppo dei sintomi.Tale parametro era già stato utilizzato per monitorare la salute dei pazienti geriatrici, ma secondo un nuovo studio l’indicatore è affidabile anche per le persone più giovani. “Una camminata lenta è sintomo di problemi già diversi decenni …

Continua a leggere »

Dieta giapponese: i benefici per la salute dell’alimentazione del Sol Levante

Non solo la dieta mediterranea fa bene alla salute: anche la dieta giapponese comporta molteplici benefici. Tra i principali vi sono una più alta aspettativa di vita (79 anni per la mediterranea e 85 per la giapponese) e la riduzione di malattie cardiovascolari, diabete e cancro. Entrambe le diete riducono il rischio di determinate malattie: per l’ictus il tasso di …

Continua a leggere »

Il tè difende il cervello dal declino

Bere abitualmente il tè protegge il cervello dall’invecchiamento e favorisce una migliore organizzazione della struttura cerebrale. A suggerirlo è una ricerca condotta da Università di Singapore, University of Essex e University of Cambridge, e pubblicata sulla rivista Aging. Lo studio è stato realizzato dal 2015 al 2018 ed ha coinvolto 36 soggetti adulti di età superiore ai 60 anni di …

Continua a leggere »

L’obesità aumenta di 6 volte il rischio di diabete

L’obesità rappresenta il principale fattore di rischio per il diabete di tipo 2. È quanto emerge da un nuovo studio presentato dai ricercatori dell’Università di Copenaghen al 55/o Congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd) che si apre oggi a Barcellona. Lo studio ha coinvolto un campione di 9.556 soggetti di età compresa tra 50 e 65 anni …

Continua a leggere »

Come riconoscere e affrontare gli effetti del caldo sulla salute

Colpi di calore, rash cutanei, edemi. Il caldo può provocare diversi problemi di salute, oltre ad aggravare le malattie. È quanto sottolinea il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, pubblicato sul portale del Ministero della Salute che riporta i principali rischi cui andiamo incontro con le alte temperature e spiega come affrontarli. Eruzione cutanea È …

Continua a leggere »

Il Dna dei centenari può ringiovanire il cuore

Alcuni individui, anche grazie al proprio Dna, superano la soglia dei cento anni. È possibile trasferire questo “dono” anche a chi ne è sprovvisto? Sembrerebbe di sì attraverso un modello innovativo di terapia capace di prevenire e combattere le malattie cardiovascolari ottenendo un vero e proprio ringiovanimento dei vasi sanguigni. È quanto emerge una ricerca tutta italiana condotta dall’Irccs Neuromed …

Continua a leggere »

La musica che amiamo è un antidoto allo stress

La musica è un ottimo antistress e anche nei momenti difficili migliora l’umore. A confermarlo è uno studio pubblicato sulla rivista PLOS One e condotto presso la Queen’s University di Belfast da Jenny Groarke, membro del Centre for Improving Health-Related Quality of Life. La ricerca ha coinvolto 80 individui che hanno completato una prova sperimentale consolidata in psicologia, il cosiddetto …

Continua a leggere »

Come prevenire l’orticaria in estate

L’estate aumenta il rischio di orticaria. Si pensi che ogni anno milioni di italiani nei mesi estivi vanno incontro ad almeno un episodio di orticaria acuta. In Italia la patologia coinvolge circa 5 milioni di persone, mentre sono 600mila quelli che hanno un’orticaria cronica spontanea, che dura a lungo e che non ha una causa identificata. A sottolinearlo sono gli …

Continua a leggere »