Decine di migliaia di medici corrotti: tre ex manager rivelano la ‘strategia’ Novartis

La Novartis avrebbe corrotto decine di migliaia di medici per ottenere la prescrizione di farmaci inutili. Tre ex manager dell’azienda, che si autoaccusano di corruzione e che collaborano alla mega inchiesta avviata dall’FBI nel 2016, riportano la loro testimonianza nel documentario “La strategia” andato ieri in onda su Rsi La1 all’interno della trasmissione “Falò”. Secondo l’accusa in Grecia sono stati omologati medicinali dai prezzi proibitivi e pazienti sani sarebbero stati sottoposti a cure inutili.

Nel loro racconto i tre ex manager del colosso farmaceutico svizzero rivelano l’esistenza di veri e propri “programmi di corruzione” camuffati da ordinarie azioni di marketing, in parte finanziati direttamente dalla sede centrale di Basilea.

Si tratterebbe di uno dei più grossi scandali che il mondo delle case farmaceutiche abbia mai visto. L’indagine avviata dall’FBI, partita grazie alla collaborazione di informatori della sede greca di Novartis, è nella sua fase conclusiva e sta portando alla luce un’immagine scioccante.

Sarebbero migliaia i medici corrotti da Novartis pur di fare prescrivere i propri prodotti. Ma non finisce qui: nel mirino degli inquirenti sono finiti anche ministri ed alti funzionari dello Stato.

Il documentario è disponibile a questo link.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione