Malles: nella val Venosta il primo comune italiano che mette al bando i pesticidi

È Malles, un piccolo comune della val Venosta, il primo comune italiano a bandire i pesticidi sul proprio territorio. Il 75% dei cittadini ha infatti espresso parere favorevole in un referendum per la messa al bando di queste sostanze. Il Consiglio comunale di Malles dovrà ora valutare i necessari cambiamenti del regolamento municipale in seguito al referendum.

“Gli apicoltori – spiega Claudio Porrini, entomologo dell’Università di Bologna, esperto che lavora nella zona e conosce la situazione – sono disperati per le morie che hanno falcidiato le arnie e che sono legate a un uso molto intenso dei pesticidi. E poi quelle sono valli strette, con i frutteti che si alternano a scuole, impianti sportivi, boschi”.

“Per poter convivere – continua Porrini – bisogna ridurre progressivamente l’uso di fitofarmaci. Il trattamento con i pesticidi frena l’aggressione dei parassiti ma apre altri problemi. I fitofarmaci vengono distribuiti con botti: ne esce uno spray che solo in minima parte va a colpire il bersaglio, il resto si diffonde nell’ambiente. È chiaro che, se i frutteti stanno vicino alle case, l’opposizione cresce”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione