Malattie renali: ecco perché camminare fa bene

Le persone affette da malattie renali possono trarre grandi benefici dalla semplice attività di camminare. È quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sul ‘Clinical Journal of the American Society of Nephrology’. Secondo la ricerca una normale camminata aiuta a prolungare le aspettative di vita e a ridurre il rischio di necessità di dialisi e trapianto di un rene.

L’inattivita’ fisica è particolarmente comune tra i pazienti con malattia renale cronica. Eppure, secondo i risultati della ricerca si tratta di un’abitudine pericolosa per il benessere dei reni.

Lo studio, condotto dal China Medical University Hospital, ha lavorato su un campione di 6.363 pazienti con malattia renale cronica di stadio da tre a cinque. L’età media dei pazienti era 70 anni.

Durante il periodo di follow-up, i pazienti che hanno dichiarato di camminare spesso hanno avuto il 33 per cento in meno di probabilità di morire e il 21 per cento in meno di ricevere dialisi o trapianto di rene. Più hanno camminato, maggiore è stato il beneficio rispetto ai non camminatori. I pazienti che hanno camminato 1-2, 3-4, 5-6 o più di sette volte a settimana hanno avuto il 17, il 28, il 58 e il 59 per cento di probabilità di morire in meno rispettivamente. E il 19, 27, 43 e 44 per cento in meno di probabilità di avere bisogno di dialisi o di trapianto.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione