USA: mais e soia Ogm contaminati da virus erbicida

È stato identificato negli Stati Uniti un virus sinora sconosciuto, probabilmente connesso all’uso dell’erbicida glifosato applicato sulle piante di soia e mais Ogm. A lanciare l’allarme è stato Don Huber, esperto di patologia vegetale della Purdue University e coordinatore del Sistema nazionale per la cura delle patologie vegetali (Npdrs) presso il Dipartimento Usa per l’agricoltura.

Test di laboratorio avrebbero infatti rilevato la presenza, in alte concentrazioni, di un organismo micro-fungale, dalla forma di un virus e in grado di auto-replicarsi, nei mangimi a base di farina di soia e mais Roundup Ready, modificati geneticamente per la resistenza all’erbicida a base di glifosato. L’agente patogeno è stato riscontrato anche nello stomaco e nelle placenta di maiali e bovini nutriti con tali mangimi, causando in alcuni casi infertilità (oltre il 20%) e aborti spontanei (oltre il 45%).

Don Huber ha dunque sollecitato il Dipartimento all’agricoltura ad intervenire con la massima urgenza per evitare gli effetti negativi che il nuovo organismo potrebbe avere sulle piante, sulla salute degli animali e su quella degli esseri umani, ma anche per scongiurare un collasso dell’agricoltura Usa e delle esportazioni di mais e soia.

Secondo l’esperto ci sono prove evidenti che lo sviluppo dell’agente infettivo sia una conseguenza dell’abuso del glifosato sulle colture Ogm, quali soia, mais, colza, cotone ed erba medica.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione