Bandire i veicoli a gasolio anche a Londra, come già in programma entro il 2015 a Parigi, Madrid, città del Messico e Atene. A chiederlo è l’iniziativa Doctors Against Diesel, lanciata nella capitale britannica da medici, infermieri e altri operatori professionali, secondo cui 9400 persone ogni anno perdono la vita per gli effetti degli scarichi di questi veicoli.
A Londra i veicoli a gasolio andrebbero banditi, come già progettato entro il 2025 da Parigi, Madrid, città del Messico e Atene. A chiederlo è Doctors Against Diesel, una iniziativa lanciata nella capitale britannica da medici, infermieri e altri operatori professionali, secondo cui ogni anno 9400 persone muoiono per gli effetti degli scarichi di questi veicoli.
“I livelli di smog a Londra sono superiori ai limiti legali – spiega Jonathan Grigg, pediatra della Queen Mary University – e questo ha effetto sulla salute in ogni fase della vita. Le conseguenze iniziano con cambiamenti sulla crescita fetale e sullo sviluppo dei polmoni prima della nascita, mentre durante l’infanzia si riduce la capacità polmonare e aumenta il rischio di asma. Per gli adulti è invece più alto il rischio di ictus e malattie cardiache”.
Ad essere sotto accusa sono in particolare gli ossidi di azoto e le polveri sottili emessi dai motori diesel. Come riferisce la BBC, il sindaco di Londra Sadiq Khan ha però già risposto che non è in suo potere bandire i veicoli a gasolio, anche se c’è un piano per eliminare gli autobus che usano questo combustibile entro il 2018.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione