Da Londra a Istanbul, a remi lungo i fiumi europei

Un uomo e una barca a remi (con una vela per quando il vento è generoso), da Londra a Istanbul, vogando tra Reno e Danubio per 5.200 chilometri via fiume, in sei mesi. Una gara sportiva? Non proprio.

È più una sfida che Giacomo De Stefano ha lanciato a se stesso. E un modo per raccontare un nuovo rapporto con la natura, con l’acqua, con i fiumi.

Giacomo intende soprattutto lanciare dei messaggi: quello di «un’economia che non dipenda dal denaro – spiega – quello del rispetto e dell’importanza della natura e, in particolare, dell’acqua. La riscoperta di un modo lento di viaggiare, che rispetti i territori, l’ambiente e che sostenga le piccole economie locali».

Quando abbiamo intervistato Giacomo, il 21 maggio, era a Novi Sad, in Bosnia. Ha cercato una spiaggia dove attraccare, con tanto di baretto dotato di wi-fi, per collegarsi su skype. È un viaggio in mezzo alla natura, ma in continua comunicazione con il mondo, con la rete.

«Ogni giorno ricevo almeno 500 messaggi da ogni parte del mondo – racconta Giacomo – persone che mi comunicano solidarietà, curiosità, o che vogliono salire in barca con me». Sì, perché Giacomo accoglie volentieri ospiti sulla sua Clodia. Sul suo sito si trova l’invito per chi voglia “salire a bordo”.

Ma la sua vera compagna di viaggio è Clodia, la barca a remi e vela, che ha contribuito a creare. È stata costruita da un maestro d’ascia e un folto gruppo di volontari nell’Art waiting room della Lago (www.lago.it), lo spazio creativo dell’innovativa azienda veneta di mobili e design che per tre mesi ha ospitato la costruzione di Clodia.

«Alla base del mio progetto c’è il concetto di economia del dono, di Gift economy – spiega Giacomo – ho lavorato per anni nel mondo del denaro. Ho visto come riesce a rovinare le persone». Così in questa sua avventura ha scelto di perseguire l’idea del budget zero. Aziende private, amici, partner hanno lavorato con lui, gli stanno fornendo mezzi e idee per portare a termine un’avventura eccezionale. www.manontheriver.com

Fonte: valori

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione