Al fine di aiutare a combattere le malattie cardiovascolari e promuovere l’ adozione di stili di vita più sani, torna in Lombardia l’iniziativa “Con meno sale nel pane c’è più gusto e guadagni in salute“, sperimentata lo scorso anno.
Su base volontaria, oltre 200 panificatori si impegnano a produrre e vendere pane con ridotto contenuto di sale rispettando gusto, fragranza e qualità e senza differenza di prezzo: la quantità di sale passerà dal 2% sul totale della farina all’1,8% fino al 31 dicembre 2011, e all’1,7% entro il 30 giugno 2012.
Come ha spiegato l’assessore regionale alla Sanità Luciano Bresciani, “la riduzione dell’assunzione di sale con la dieta è un obiettivo di salute di estrema importanza: un consumo eccessivo determina infatti un aumento della pressione che a sua volta aumenta il rischio di insorgenza di gravi malattie, come l’infarto e l’ictus”
“Si tratta – continua l’assessore – di un progetto che punta dunque a dare il buon esempio per una migliore qualità della vita, anche con il coinvolgimento dei settori produttivi in un’ottica di sussidiarietà”.
L’iniziativa, promossa dal Ministero della Salute, è realizzata grazie a un protocollo d’intesa tra la Direzione generale Sanità della Lombardia e l’Unione Regionale Panificatori, la Confcommercio, la Fiesa Confesercenti e Aibi/Assitol.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione