Gli italiani sono sempre più pigri: il 59% non usa mai le scale se ha a disposizione l’ascensore, il 35% usa l’auto anche per tragitti brevi di 1 km e l’11% non va mai in bicicletta.
Questi alcuni dei dati emersi da un sondaggio condotto su 600 persone tra i 25 e 65 anni tramite il sito web Il Ritratto della Salute i cui risultati sono stati presentati oggi al ministero della Salute.
Dall’indagine è emerso che soltanto il 15% degli italiani usa le scale abitualmente al posto dell’ascensore, il 22% sceglie di camminare per percorrere brevi tragitti e il 9% i mezzi pubblici. Eppure dalla ricerca è emerso anche qualche dato positivo riguardante lo stile di vita degli italiani: la bicicletta è utilizzata spesso dal 34% degli intervistati e abitualmente dal 27%, mentre il 40% della popolazione consuma 3-4 porzioni di frutta e verdura.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione