Gli italiani? Tutti pazzi per Facebook. L’84% degli internauti italiani si collega infatti almeno una volta al giorno al proprio social network o blog preferito. Un dato in crescita, tanto da essere superiore alla percentuale degli americani (80%). E il tempo trascorso su questi siti continua ad aumentare, tanto che il 31% del tempo su web dagli italiani viene speso proprio sui siti di social network e sui blog.
A rivelarlo è il report dell’istituto Nielsen ‘State of the Media: The Social Media Report’, presentato durante il Social Media Week di Milano. Il report indaga i cambiamenti in atto nel panorama dei social media, le modalità di interazione dei consumatori con questi strumenti e le piattaforme digitali che ne trainano l’utilizzo.
Il social network preferito rimane Facebook, che nel maggio scorso ha raggiunto 140 milioni di visitatori. I social network e blog sono visitati in particolare nella fascia di età che va dai 18 ai 34 anni, con netta prevalenza del sesso femminile, mentre sono in crescita gli accessi dagli smartphone e dai tablet (il 40% negli Stati Uniti).
Ultimo dato riguarda l’impennata di utenti del Nord Africa e del Medio Oriente che si sono registrati negli ultimi mesi ai social network, proprio nel periodo di rivolte che ha contraddistinto a livello politico questi Paesi. L’aumento è del 50%, registrato nei primi sei mesi dell’anno, toccando quota 32 milioni.Le nazioni con più iscritti sono risultate il Kuwait, il Libano, il Quatar e gli Emirati Arabi.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione