A “causa della situazione di disavanzo finanziario registrato in bilancio per due esercizi consecutivi” con decreto dei Ministri della Salute e dell’Economia e delle Finanze è stato disposto il commissariamento dell’Istituto Superiore di Sanità.
Commissario dell’Ente è stato nominato Gualtiero Ricciardi, ordinario di Igiene nell’Università Cattolica di Roma.
A Ricciardi “sono stati conferiti i poteri previsti dalla legge per ricondurre in equilibrio finanziario il bilancio dell’Ente”.
“La fase di commissariamento – ha chiarito il Ministro Lorenzin in una nota – dovrà essere breve e permettere non solo di ricondurre in equilibrio i conti dell’Ente, ma anche di eseguire quegli interventi di efficientamento, modernizzazione e sviluppo necessari affinché l’Istituto Superiore di Sanità tenga il passo dei principali enti di ricerca internazionali”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione