Ipertensione, rischio anche per i più giovani. Le regole per prevenirla

Ben 17 milioni di italiani sono ipertesi, ma soltanto 1 su 2 sa di esserlo. L’ipertensione è la principale causa di malattie cardiovascolari (infarto del miocardio, ictus cerebrale, scompenso cardiaco) e in Italia provoca 240mila morti ogni anno, pari al 40% di tutte le cause di morte.

Questo ‘killer silenzioso’ non riguarda solo gli adulti: è una condizione frequente nell’infanzia e nell’adolescenza, un problema sottostimato per la scarsa diffusione dell’abitudine di misurare la pressione a bambini e ragazzi. A lanciare l’allarme, cardiologi e pediatri: 4 bambini su 100 hanno la pressione alta già alle elementari.

“Tutti sono a rischio, a qualunque età. I dati epidemiologici più recenti – spiega Gianfranco Parati, presidente della Siia e direttore dell’unità complessa di Cardiologia e dipartimento di Scienze Mediche e Riabilitative presso l’istituto auxologico italiano – confermano una elevata prevalenza dell’ipertensione arteriosa in Italia e nel mondo. Nel nostro Paese ne soffre un terzo della popolazione, ma solo un paziente iperteso su quattro è adeguatamente curato”.

“La prima cosa è la prevenzione raccomanda Parati – Quindi misurare regolarmente la propria pressione arteriosa, a cominciare dall’età scolare e correggere il proprio stile di vita: combattere il sovrappeso, introdurre meno sale con gli alimenti. Bisogna evitare i grassi favorendo una dieta ricca di frutta e verdura e integrare l’attività fisica, almeno 30 minuti al giorno”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione