Ipertensione: la prevenzione nei mirtilli

I mirtilli costituiscono un valido aiuto contro l’ipertensione. Una porzione a settimana di questo frutto, infatti, riduce il rischio di pressione alta del 10%. A rivelarlo è una ricerca condotta dall’Università di Harvard, pubblicata sull’ American Journal of Clinical Nutrition, che ha indagato sulle proprietà delle antocianine, composti bioattivi che offrono protezione contro i radicali liberi e che si trovano  in grandi quantità in ribes, lamponi, succo d’arancia rossa, melanzane e mirtilli.

Gli studiosi hanno osservato 134mila donne e 47mila uomini in un arco di tempo di 14 anni, analizzando in particolare gli alimenti ricchi di flavonoidi, che comprendono anche il consumo di mele, vino rosso e fragole. Dalla ricerca è emerso che tra coloro che avevano iniziato a soffrire di pressione alta, i valori erano dell’ 8% più bassi se la dieta integrava i super-cibi antiossidanti e del 10% se avevano consumato una porzione di mirtilli a settimana.

Abbassare la pressione è importante per ridurre il rischio cardiaco, come rivela una ricerca condotta dall’Università di Leuven, in Belgio. La ricerca belga conferma che il rischio cardiaco è associato per l’85% a tre fattori di rischio modificabili: pressione sistolica elevata,ipercolesterolemia e fumo. Modificando lo stile di vita ed eliminando almeno uno di questi fattori si riduce dunque significativamente il rischio di essere colpiti da un ictus, da un infarto o da uno scompenso cardiaco.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione