Intossicazioni alimentari: quali rischi con le verdure?

Le verdure? Tra i pericoli principali nel frigorifero. A sostenerlo è uno  studio dei Centri di controllo per le malattie Cdc di Atlanta, pubblicato da Emerging Infectious Diseases, secondo cui i vegetali a foglia larga sono la prima causa di intossicazione, mentre la carne di pollo contaminata è al primo posto per le morti.

La ricerca si è basata sui dati raccolti dall’agenzia tra il 1998 e il 2008, un arco di tempo in cui negli Usa sono state intossicate dal cibo in media 9,6 milioni di persone l’anno e ne sono morte circa 1500. I ricercatori hanno suddiviso gli alimenti in 17 sottogruppi per valutarne la pericolosità.

Al primo posto nella classifica dei prodotti pericolosi ci sono  i vegetali a foglia larga, come spinaci o insalata, responsabili del 23% dei casi, seguiti da latticini (14%), frutta (12%) e pollame (10%), mentre i frutti di mare, spesso additati come principale pericolo, si fermano al 3,4%.
La classifica cambia se si considerano le morti causate dalle intossicazioni, e vede il pollame al top con il 19%, seguito da latticini (10%) e vegetali rampicanti, come i pomodori (7%), mentre tutti gli animali marini sono responsabili del 6% dei decessi.

“La maggior parte delle contaminazioni e’ dovuta a norovirus presenti durante la produzione – hanno spiegato gli autori – mentre le infezioni più presenti nel pollame sono quelle da salmonella e listeria”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione