La nostra società è caratterizzata da un’aumentata disponibilità e consumo di cibo. Tuttavia, al di là dell’apparente e fuorviante abbondanza che ci circonda, spesso la nostra alimentazione può risultare carente di molti nutrienti. Le cause di ciò sono da ricercarsi essenzialmente nei metodi coltivazione, di produzione, di conservazione, di manipolazione e di cottura degli alimenti che possono provocare sia una drastica riduzione del contenuto di vitamine, sali minerali, aminoacidi, antiossidanti e cosi via, che un’alterazione della loro forma chimica, rendendo tali sostanze poco, o per nulla, biodisponibili e funzionali per l’organismo.
Inoltre, occorre tener presente che in condizioni di stress, in caso di infiammazioni, infezioni, disfunzioni e patologie varie, in gravidanza, allattamento e negli sportivi, il fabbisogno di diversi nutrienti aumenta. Se un organismo è carente di uno o più nutrienti, si altera quel meraviglioso equilibrio di reazioni complesse ed interdipendenti che costituisce la sua salute. Ne consegue che è importante, in questi casi, integrare l’alimentazione con prodotti naturali che vanno accuratamente scelti.
I cosiddetti integratori alimentari, come dice la stessa parola, servono ad integrare, non a sostituire i benefici di una corretta nutrizione e di certo non producono guarigioni “miracolose”. Un’integrazione personalizzata (non generica), può risultare utile e benefica se associata ad uno stile di vita quanto più sano possibile e adeguato a favorire il benessere psicofisico di un soggetto.
E’ importante evitare l’auto prescrizione e assumere prodotti di qualità consigliati da esperti, dato che, come diceva Paracelso, tutte le sostanze (compresa l’acqua), oltre una certa dose possono risultare nocive, perchè gli integratori possono interagire con terapie farmacologiche, non essere indicati per una data condizione da trattare o non produrre l’effetto desiderato a causa di una loro posologia e dosaggio inadeguati.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione