Insalate in busta, quali rischi per la salute?

Le buste di insalata già lavata e tagliata possono riservare spiacevoli sorprese. Uno studio pubblicato sulla rivista Applied and Environmental Microbiology, mostra infatti che proprio il taglio delle foglie favorisce la crescita del batterio Salmonella causa di pericolosissime infezioni intestinali.

La crescita accelera fino a 2400 volte per via del liquido che viene rilasciato normalmente dalle foglie quando vengono recise. Inoltre questo liquido fa sì che il batterio si attacchi tenacemente sia alle foglie stesse sia alla confezione di plastica dell’insalata.

I microbiologi hanno studiato la crescita di Salmonella su molte tipologie di insalata in busta disponibili sul mercato, dai mix alla lattuga allo spinacino e molto altro. Gli studiosi hanno così osservato lo sviluppo del batterio a ritmi velocissimi in presenza del liquido rilasciato dalle foglie.

È stato inoltre riscontrato che neanche un processo di lavaggio molto intenso e la refrigerazione del prodotto rimuovono il batterio.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione