Inquinamento da farmaci: Milano prima in Europa

Milano è prima città in Europa per l’inquinamento da farmaci: i suoli e le acque milanesi assorbono da sole il 12% delle sostanze nocive di tutte la Penisola. Arrivati attraverso gli scarichi o non correttamente smaltiti, i rifiuti tossici rappresenterebbero una minaccia soprattutto per l’ambiente attorno al capoluogo lombardo.

Oltre alla contaminazione dell’ecosistema, le sostanze potrebbero propagarsi anche in maniera più profonda e coinvolgere dai sistemi di irrigazione alle colture, fino ad arrivare nei piatti dei lombardi.

È quanto rivela la mappa pubblicata sulla rivista Environment International realizzata da alcuni ricercatori olandesi che mette in guardia dall’ inquinamento causato da farmaci antibiotici e antitumorali. Il gruppo di ricercatori diretti da Rik Oldenkamp dell’Università di Nijmegen ha stilato una top five delle città più inquinate d’Europa: dopo Milano, ci sono Parigi, Londra, Cracovia e il bacino della Ruhr.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione