Inghilterra: ricoveri per obesità raddoppiati in 4 anni

Tra il 2016 ed il 2017 negli ospedali inglesi ci sono stati 617mila ricoveri di pazienti per i quali l’obesità è stata indicata come la causa primaria o secondaria. In particolare, le ospedalizzazioni in cui l’obesità è stata la diagnosi primaria sono aumentati dell’8% passando a 9.929 a 10.705, e riguardano il trattamento per la perdita di peso. Quelle secondarie (ovvero quelle in cui il sovrappeso può contribuire al problema di salute e influenzare il tipo di assistenza che il paziente deve ricevere, comprendono patologie come problemi all’anca e attacchi di cuore).

Confrontando i dati del 2016-17 con quelli del 2012-13, (292 mila casi), i ricoveri in cui l’obesità è stata diagnostica come causa primaria o secondaria risultano più che raddoppiati.

Circa il 66% dei casi ha riguardato donne, confermando il fatto che l’obesità colpisce maggiormente il sesso femminile. La percentuale rilevata tra le donne che vivono in aree più svantaggiate risulta quasi il doppio rispetto alle altre zone  (38% contro 20%) . Un dato che non si registra invece tra gli uomini.

Secondo i numeri forniti dal Servizio sanitario inglese (NHS) nel suo rapporto annuale,  risulta che il tasso di obesità tra gli adulti è del 26%, con il 25% delle donne e il 21% degli uomini classificati come inattivi. Tra i minorenni aumenta la percentuale di chi fa un’attività fisica secondo le linee guida: tra il 2012 e il 2015, la percentuale dei maschi è salita dal 21% al 23%, mentre tra le femmine è passata dal 16% al 20%.

Nel 2016 le persone adulte che hanno consumato le cinque dosi giornaliere raccomandate di frutta e verdura sono state il 24% tra gli uomini e il 28% tra le donne. Tra i bambini e gli adolescenti la percentuale scende al 16% (in calo rispetto al 23% del 2014).

La Gran Bretagna è il paese più obeso dell’Europa occidentale. Una situazione che ha portato il direttore del Servizio sanitario nazionale inglese (NHS England) a lanciare un avvertimento: l’aumento continuo dell’obesità può portare il Servizio alla bancarotta.

Come riferito dal Guardian, il National Obesity Forum ricorda che negli ultimi 30 anni i vari governi inglesi non hanno fatto nulla.  Dieci anni fa un rapporto di un dipartimento governativo avvertì che il paese si stava dirigendo silenziosamente verso l’obesità, ma nessun ministro ha fatto qualcosa, allora o dopo.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione