Mangiare mirtilli aiuta a prevenire le infezioni del tratto urinario. Uno studio condotto dalla McGill University e pubblicato sul ‘Canadian Journal of Microbiology’ ha dimostrato che la polvere di mirtillo riesce a inibire le funzioni del Proteus mirabilis, un batterio frequentemente coinvolto nelle infezioni complesse dei tratti urinari.
Inoltre concentrazioni abbondanti di polvere di mirtillo riducono la produzione dell’ureasi, enzima collegato alla virulenza dell’infezione. Ulteriori analisi del genoma di un uropatogeno Escherichia Coli hanno poi rivelato che l’espressione del gene che codifica i filamenti flagellari dei batteri diminuisce in presenza di una sostanza fitochimica – conosciuta come proantocianidine – inclusa nei mirtilli.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione