Un nuovo studio scientifico ha rivelato un altro rischio per la salute associato ai telefoni cellulari: una drastica riduzione delle cellule spermatiche vitali è stata riscontrata in quasi la metà degli uomini esaminati che sono soliti portare il cellulare nelle tasche dei pantaloni o comunque vicino ai testicoli.
La ricerca, condotta da un team di esperti della Technion University di Haifa e pubblicata sulla rivista Reproductive BioMedicine, ha riscontrato che i livelli di attività spermatica nel 47 per cento dei soggetti che portava il proprio cellulare in tasca, o a pochi centimetri dalla regione pelvica, erano molto inferiori a quelli della popolazione generale.
Persino gli uomini che non tenevano il cellulare nella tasca dei pantaloni avevano una conta spermatica più bassa se parlavano al telefono per più di un’ora al giorno.
Secondo i ricercatori, i livelli spermatici in questi uomini erano così bassi da compromettere il concepimento.
Sembra che le radiazioni provenienti dai telefoni cellulari stiano letteralmente “cuocendo” le cellule spermatiche maschili.
Uno dei ricercatori, la Professoressa Martha Dirnfeld, ha affermato: “Abbiamo analizzato la quantità di spermatozoi mobili e la qualità e abbiamo scoperto che è stata ridotta in modo rilevante. Crediamo che questo sia dovuto ad un surriscaldamento degli spermatozoi causato dal telefono cellulare e dall’attività elettromagnetica.”
Infertilità maschile in aumento nei paesi occidentali
I cellulari erano già sospettati da molti come causa di infertilità, e questo studio conferma le teorie. L’infertilità è un problema crescente negli uomini dei paesi occidentali, e la ridotta conta degli spermatozoi è la causa di un 40 per cento dei casi di problemi di concepimento.
Il Professor Gedis Grudzinskas, esperto di fertilità in Gran Bretagna, dichiara: “Gli uomini devono pensare al proprio benessere e cercare di troncare la dipendenza dai propri telefoni. Se indossate un completo per lavoro mettete il cellulare nella tasca della giacca anziché vicino ai vostri testicoli. Ridurrà il rischio che il vostro numero di spermatozoi precipiti o che si abbassi troppo.”
La Professoressa Dirnfeld concorda: “Credo che questo sia un avvertimento per gli uomini affinché modifichino le loro abitudini per aumentare le loro chance di avere bambini. Le donne solitamente non portano addosso il loro telefono perciò probabilmente un cellulare non influenzerà la loro fertilità. Su questo non abbiamo indagato.”
Altri rischi associati all’uso del telefono cellulare
L’infertilità non è l’unico pericolo per la salute collegato all’uso dei telefoni cellulari.
Un altro meta-studio, condotto nel 2015 dagli scienziati dell’Accademia nazionale delle scienze dell’Ucraina, in collaborazione con i ricercatori dell’Università dell’Indiana, dell’Università della Finlandia orientale e dell’Università di Campinas in Brasile, ha concluso che i telefoni cellulari potrebbero essere responsabili di diversi gravi rischi per la salute.
Come riporta il Daily Mail:
“Le radiazioni dei dispositivi wireless quali telefoni e tablet potrebbero comportare una serie di rischi per la salute, dal cancro alle malattie del cervello come Parkinson e Alzheimer, dichiarano i ricercatori.
Questo perché le radiazioni causano uno ‘squilibrio’ – o stress ossidativo – nel corpo. Lo stress ossidativo è un processo dannoso strettamente collegato alle malattie degenerative.
Questo nuovo studio è una revisione di dati sperimentali sugli effetti delle radiazioni a radiofrequenza nelle cellule viventi – in sostanza su come i telefoni cellulari possono danneggiare il DNA di una persona.”
Le scoperte di questo meta-studio (un ‘meta-studio’ è uno studio basato sui risultati di molti studi condotti separatamente), che è stato pubblicato sulla rivista Electromagnetic Biology & Medicine, hanno concluso che “usare il proprio telefono per soli 20 minuti al giorno per cinque anni triplica il rischio di un tipo di tumore al cervello, mentre l’uso del telefono per un’ora al giorno per quattro anni aumenta il rischio da tre a cinque volte.”
Nonostante il rischio di cancro al cervello ed altri tumori causati dal telefono cellulare sia relativamente basso, i ricercatori hanno suggerito di prendere molto sul serio le loro scoperte, poiché molti di questi problemi possono non comparire per decenni, e “i dati sono stati ricavati da adulti che usavano i telefoni cellulari fino a circa 10 anni da adulti.”
Gli effetti a lungo termine sui bambini potrebbero essere persino più devastanti, specialmente dopo l’uso durante l’infanzia e prima dell’età adulta.
A quanto pare ci sarà un costo salato da pagare nel lungo periodo per la comodità dei nostri dispositivi mobili.
Fonte: naturalnews
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione