Rischio di infarti e ictus: il cioccolato fa bene al cuore

Chi consuma almeno 100 grammi al giorno di cioccolato è più protetto da infarti e ictus. È quanto emerge da uno studio pubblicato dalla rivista Heart.

Gli autori dell’indagine hanno analizzato i dati provenienti dallo studio EPIC-Norfolk, nota ricerca che sta investigando il ruolo dell’alimentazione sul lungo periodo nell’insorgenza di cancro e malattie cardiovascolari. Si tratta di uno studio che ha coinvolto oltre 20 mila persone monitorate per 12 anni sulle proprie abitudini a tavola.

Le analisi hanno rilevato che in chi mangia cioccolato con regolarità (100 grammi al giorno) il rischio infarto è ridotto dell’11%. In queste persone, inoltre, in caso di evento cardiovascolare la mortalità è ridotta del 25%. Anche nel caso dell’ictus il rischio è risultato più basso del 23%.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione