India: vietati i test cosmetici sugli animali

L’India ha deciso di vietare i test cosmetici sugli animali. La nuova normativa decisa dalla Central Drug Standards Control Organisation prevede da subito il divieto alla commercializzazione di prodotti per la bellezza e la cura del corpo che siano stati testati sugli animali, a cui si aggiunge il bando di anche singoli ingredienti provenienti dal testing animale. L’India diviene così il più grande paese asiatico cruelty-free in fatto di cosmesi.
Da oggi dunque tutti i produttori di cosmetici che vorranno distribuire i loro prodotti in India saranno obbligati a condurre sperimentazioni alternative, pena il ritiro forzoso dagli scaffali e altre conseguenze legali.

La decisione della Central Drug Standards Control Organisation fa seguito all’attività di sensibilizzazione condotta per anni da PETA, Humane Society e molte altre organizzazioni locali, a cui si sono aggiunte numerose catene di produzione e distribuzione di prodotto per la bellezza come Lush e The Body Shop.

Nell’Unione europea il divieto di test cosmetici sugli animali è scattato nel marzo scorso e riguarda anche le  sostanze utilizzate per confezionare creme, shampoo, profumi e quant’altro.

Da marzo 2013 dunque devono rigorosamente essere  ‘cruelty-free’ non soltanto i prodotti finiti ma anche le materie prime – sviluppate in Europa o importate – che vengono utilizzate per realizzarli.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione