‘Nasce un bebè, meno oggetti e più affetti’, incontro dibattito con Giorgia Cozza

Di cosa ha bisogno il bimbo che nascerà? E la sua mamma? Cosa vuol dire diventare genitori nell’era del consumo tra bisogni, acquisti e pregiudizi? In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno, l’associazione Insieme ha organizzato  un incontro-dibattito dal titolo “Nasce un bebè, meno oggetti e più affetti”. L’incontro si terrà sabato 12 ottobre alle ore 15.30 a Montegrotto Terme (Padova) presso il Rustico di Villa Draghi (via Enrico Fermi, 1).

Verrà presentata la guida al consumo critico “Bebè a costo zero” della giornalista e autrice Giorgia Cozza. Seguirà incontro-dibattito a proposito di allattamento e lavoro e allattamenti mancati (quando la mamma avrebbe voluto ma…).

Giorgia Cozza collabora a varie riviste specializzate occupandosi di gravidanza, allattamento al seno, psicologia e salute della mamma e del bambino. Vive in Valtellina con la sua famiglia. Mamma di tre bimbi, grazie a loro ha avuto la possibilità e la gioia di sperimentare personalmente i temi trattati nel libro “Bebè a costo zero”.

All’incontro parteciperanno Francesca Garofalo Consulente allattamento La Leche League Italia onlus, Fabiola Greggio, educatrice prenatale e neonatale e l’ostetrica Marzia De Franceschi.

Introduce l’incontro patrocinato dal Comune di Montegrotto Terme l’Assessore alla Pubblica Istruzione Daiana Diaferio.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione