Grecia: mezzo milioni di bambini vive sotto la soglia della povertà

Quasi mezzo milione di bambini in Grecia vive sotto la soglia della povertà. A rivelarlo è il rapporto diffuso dal Comitato Greco dell’UNICEF con l’Università di Atene su ”La Condizione dell’Infanzia in Grecia 2012”. Per soglia di povertà si considera il reddito minimo che una famiglia di quattro persone tipo deve guadagnare ogni mese per pagare affitto e generi di prima necessità (come alimenti, trasporti, vestiario e istruzione).

Il rapporto analizza il grado di efficacia della legislazione greca e delle politiche relative al miglioramento delle condizioni di sostentamento dei bambini, come previsto dalla Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Secondo il rapporto degli 11,2 milioni di greci, due milioni e 800 mila non hanno abbastanza per vivere. Ciò significa che un greco su quattro è in condizioni di indigenza e se la crisi peggiora Atene rischia di avere fino al 30% della popolazione in condizioni di povertà.

La Grecia ha la più alta percentuale di bambini sottopeso dei paesi OCSE. In Grecia il 23% dei bambini è povero rispetto alla media europea (20,5%), i minorenni che vivono sotto la soglia di povertà sono 439.000. Le famiglie povere sono il 20,1 per cento rispetto al totale delle famiglie. Il 33,4 per cento delle famiglie povere è una famiglia composta da un unico genitore mentre il 28,7 delle famiglie con bambini si sono trovate in condizione di poverta’ o esclusione sociale, dato che sale al 34,7 per cento per le famiglie con adolescenti.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione